Visualizzazione post con etichetta bilancio regione campania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bilancio regione campania. Mostra tutti i post

15 novembre 2010

se sei consigliere regionale semplice, ti spettano: un computer portatile o un iPad, un computer fisso, un cellulare, due telefoni fissi digitali, una viacard,ecc

FONOGRAMMA A MANO 18

PROT. SETPRES. 8526/P

DEL 24/09/2010

AI SIGG. COMPONENTI UFFICIO DI PRESIDENZA
AL RESPONSABILE DELL’AREA GENERALE DI COORDINAMENTO
AI RESPONSABILI DI SETTORE

S E D E
L’Ufficio di Presidenza è convocato per martedì 28 settembre 2010 alle ore 12,00 presso la sala di rappresentanza“Caduti di Nassiriya”, 21° piano, sede Consiglio Regionale is. F13 – Centro Direzionale, con il seguente ordine del giorno:

Comunicazioni del Presidente

1.Approvazione processi verbali delle sedute del 16 e 21 settembre 2010

Relatore Presidente

2.Servizio up link satellitare per la trasmissione in diretta del Question-time – Provvedimenti;

Relatore Cons. Questore F.V. Nappi

3.Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 47, co. 3, lett. a) L.R. 30 aprile 2002, n. 7, sue ss.mm.ii. determinatosi a seguito di decreto ingiuntivo munito di esecutorietà a favore delle Poste Italiane S.P.A. per la somma di € 37.270,23, comprensive di € 768,00 per il procedimento legale;

4.Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 47, co. 3, lett. a) L.R. 30 aprile 2002, n. 7, sue ss.mm.ii. determinatosi a seguito di sentenza definitiva del giudice di Pace di Napoli e susseguente atto di precetto a favore ella Global Infoservice srl per la somma di € 1.112,30;

5.Regolamentazione assegnazione arredi ed attrezzature varie da riservarsi all’espletamento delle funzioni dei Consiglieri regionali;

f.to Il Presidente Paolo Romano



Dunque il 24 settembre cari cittadini noi abbiamo cacciato di tasca nostra con riconscimento "fuori " bilancio ( € 37.270,23,+1.112,30) nostri soldi + naturalmente tutte le attrezzature varie per ufficio ai consiglieri.
Se  consigliere regionale semplice(chiamalo semplice!), ti spettano:
un computer portatile o un iPad,
un computer fisso, un cellulare, due telefoni fissi digitali, una viacard, un telepass,
 uno studio dirigenziale completo (scrivania, tre poltrone e divano due posti in pelle, un mobile a 4 ante, un appendiabito e una libreria), un completo da scrittoio in pelle e un bel dischetto per auto con lo stemma della Regione per ricordare al mondo il tuo status anche quando parcheggi, non si sa mai.
 Se sei pure uno dei dodici presidenti di commissione, uno dei sette membri dell’ufficio di presidenza o uno degli otto capigruppo consiliari, ti danno pure un televisore, un frigobar, un fax. E il trittico di bandiere Italia, Regione, Europa.
Consiglieri questo consiglio caro ci costa... I.AT.E.V.E.N.N.E !

Daniela Villani
Mamma, donna, napoletana, cittadina attiva

31 ottobre 2010

Sii ce'sta o sole… jesce pur' a Terzigno!

Aria irrespirabile, puzza nauseabonda in diversi comuni del Vesuviano. Terzigno in lotta, ma chi sono i contestatori di Terzigno? Come si può facilmente capire dalle interviste e dalle immagini che girano in rete, sono uomini e donne, mamme e padri come noi che lottano per il futuro dei loro bambini, sono vecchiette che dopo lunghi sacrifici di una vita vorrebbero un pò di sano e meritato riposo, sono adolescenti e ragazzi universitari, i quali non vorrebbero crepare di tumore.


E che risposta stiamo dando ai nostri concittadini? La notizia è sulla bocca di tutti, il governatore Caldoro aprirà la seconda discarica di Terzigno in località cava Vitiello.

Al solito nascondiamo la munnezza.


Ma dico visto gli errori passati non è ora il tempo di una assunzione di responsabilità di tutte le forze politiche di sinistra, destra, governo, provincia e regione? I cittadini di Napoli e Terzigno devono continuare a pagare l'emergenza continua?

Tutte le forze politiche nazionali si rimboccassero le maniche e trovassero una soluzione seria, definitiva con un piano di rifiuti programmato e con una gestione trasparente e controllata, basta! Possibile che nessuno è in grado di risolvere il problema rifiuti a Napoli e si continuano a nascondere nei buchi le montagne di Rifiuti, e l’emergenza anche questa volta dovrebbe giustificare un altro scempio?

Viviamo sulla nostra pelle l'ennesimo spot questa volta chiamando in causa la "legalità".

Ma dov'è la legalità nel permettere di costruire altri buchi in un area dove da tempo si aspetta un serio e urgente screening dei suoli circostanti e del loro grado di inquinamento?

Ma questi buchi, prima di esser riempiti non si devono mettere in sicurezza? O basta una ripulita come avete sempre fatto! …quanto amore per la nostra terra, grazie veramente di cuore a tutta la classe politica, siete campioni nel giocore a nascondino: il buco è il miglior 31 salva tutti, soldi a palate e territori devastati.Questa soluzione da qualsiasi punto la si osservi puzza di illegalità e non risolve il problema.E chi ha responsabilità sa bene di cosa stiamo parlando ma continua a fingere dimostrando irresponsabilità.

Più che classe politica qui si tratta di bucaioli, in cerca di "buchi" capaci dove stipare, quale che sia la sua pericolosità, tutta l'immondizia della regione non raccolta e quella che continueremo a produrre. Ricorderemo a lungo l'inverno 2010 come la stagione di nuove catastrofi di tumori ed i cittadini Napoletani saranno ricordati come i tossici del nuovo anno!

Chi garantisce poi che l'eventuale buco è costruito e programmato a norma, con trasparenza e controllo, sopprattutto se effettuato in fretta e sull'onda di una nuova emergenza?Mi sarei aspettata una richiesta immediata di avvio della bonifica per l'interea area e lo sblocco dei fondi e invece che partorisce il nostro Caldoro?

Di accumulare altra merdaccia nelle nostre terre!

Ma la nostra terra non appartenere ad una parte politica, appartiene a tutti quelli che sono capaci di Amarla!
C' è un limite a tutto, e qui si è persa veramente ogni misura!

Il governato della Campania ha il dovere di garantire, il diritto alla salute che, violato, produce danni al cittadino e disgrazie alla democrazia, non più lievi di quelle prodotte dall'emergenza di oggi. Non c'è spazio per gli estremismi ideologici, basta con gli scarica barile, non ne possiamo più del gioco delle tre carte!. Tornare indietro non si può. Ma limitare i danni “si deve”.

È ora di separarte il passato dall'avvenire!

La regione Campania oggi deve dimostrarci che il suo è un vero governo del fare cominciando a cambiare la mentalità proprio a partire da un No secco al buco! Occorre responsabilità.


La mobilitazione di Terzigno deve unirsi alla nostra!

Non basta più l'indignazione e la condivisione dei link ci vuole la nostra presenza/resistenza attiva!

Stanno uccidendo Napoli per la seconda volta! Dobbiamo sostenere la verità della nostra natura, la verità della nostra terra, la verità del sentire dei cittadini di Terzigno, aprite gli occhi e guardate la fogna in cui stiamo vivendo!Siamo capaci di reagire? Dimostriamo la nostra solidarietà e programmiamo urgentemente una discarica di napoletani a Terzigno!

Siete con me?
Quello che succederà dopo dipenderà da tutti noi!
Sii ce'sta o sole … jesce pur' a Terzigno!

Daniela Villani

12 settembre 2010

è morto un albero! Ora tocca a noi non far morire tutta la foresta

Prima di tutto, vi devo delle scuse. Scuse per la lunga assenza,due mesi, mai ero stata ferma tanto tempo.


Ma a partire da questa primavera ho deciso volontariamente di prendermi una latitanza da fb, e con mia somma beatitudine ho fatto la mamma

Mi conoscete da due anni oramai, conoscete la passione e l’ottimismo che cerco di diffondere nell’animo di tutti, che so essere fra noi, ma il cinismo della vita a volte ti sbatte al muro( in questi mesi mi sono scontrata con il vecchio muro di Berlino) e l'ottimismo scompare, vedo la mia e forse la nostra fragilità,e succede che... quanto tutto di noi... sembra così microscopicamente inutile.è stato proprio cosi e quando è così…i sogni si paralizzano e ci si chiede se il nostro non resterà solo e per sempre un sogno…se tutte queste nostre speranze non siano davvero solo illusioni ....

se è vero come è vero che c'è il vuoto di idee, ideali e aspirazioni, ma quello che più mi preoccupa è il vuoto che riguarda il senso della misura, della misura dei valori, di quelli personali e sociali. Hai voglia a dire: "per me questo è un fatto grave o ora la misura è colma", ma poi, nei fatti, si sovverte tutto e la "misura" si ingrandisce, e lascia spazio ad altro...

Questi dubbi sono gli stessi dubbi che mi sfiancano adesso quando capisco come la criminalità e le mafie hanno impregnato ogni aspetto economico e sociale italiano..

quando capisco che si può uccidere un sindaco perchè insegue i suoi sogni...quando capisco che i nostri morti muoiono così democraticamente perchè nessuno fa nulla,se ne vanno semplicemente così, senza che nessuno ne tiene il conto, e allora che fare?io non lo so ma cosi non ci sto!

Questa non è una vita è un incubo!Ma c'è qualcuno che sappia dire:"BASTA" Quel basta che da un senso a questi morti !

La vita non continua, la giostra non gira, non c'è più un giro ne un altra corsa ....BASTA!

BASTA a quelli che ci hanno riempito le tasche e l'anima di dichiarazioni e promesse,a quelli uccisi dalla camorra e dalla criminalità.

BASTA a quelli che hanno negato il rispetto delle nostre tradizioni, dei nostri colori, della nostra lingua, quelli che ci trattano come stranieri nella nostra stessa terra e ci chiedono obbedienza a una legge la cui giustezza noi ignoriamo!

Basta !

L’unica via d’uscita al mio sconforto è la LUNGIMIRANZA,saper guardare lontano,se guardo lontano vedo luminoso,vedo come Angelo Vassallo continua a vivere nei semi che ha disseminato ovunque …..Vedo che il nostro sogno, se ci crediamo davvero,sarà un giorno realtà.

La lungimiranza è l’inizio della consapevolezza, guardare in lungo ma anche dall’alto per vedere l’arrivo, da dove si capiscono i perché e la totalità delle cose.

Penso al mondo che sarà dei nostri figli e nipoti e cosa un nostro seme potrà trasformare, a cosa un sogno potrebbe liberare, a cosa un comportamento potrebbe capovolgere

E voglio continuare a sognare per Angelo Vassallo e per tutti quelli come lui , noi tutti dobbiamo farlo..

Voglio guardare la vita con la schiena dritta e guardando lontano, non guardiamo solo quello che stiamo calpestando, gli errori si ripresentano se non impariamo niente da loro

Guardiamo la vita dove va, dove andrà o potrebbe andare…se solo noi lo vogliamo!



Diversamente l'atteggiamento di stanca,di apatia, ci seppellirà!Non basta la speranza ci vuole la determinazione, non si può delegare ad altri bisogna esserci!L'indignazione non basta!



 Perchè il bello della vita è che qualcosa di più pulito esiste, eccome se esiste... ma se facciamo in tempo!



un uomo non può essere un eroe se non in un mondo eroico altrimenti diventa un cretino!



Aspettando il miracolo sarà morte ...io preferisco una vita come Angelo Vassallo!

Ricominciamo...

un abbraccio immenso

Daniela Villani

donna,mamma,napoletana,cittadina attiva

15 luglio 2010

Pensierino per l'estate: se davvero vuoi sognare, svegliati e partecipa!

Pensierino per l'estate: se davvero vuoi sognare, svegliati e partecipa!






Cari amici, in questi lunghi mesi trascorsi insieme abbiamo, fra gli altri, costruito e tentato di dar corso al ns. progetto “5 strade in 5 municipalità”.



L'amministrazione ci ha ricevuto ed ascoltato con attenzione, salvo poi constatare che nei successivi 5 mesi non siamo riusciti ad ottenere neanche uno straccio di autorizzazione per procedere.

Quanto è brutta questa classe dirigente, quanto è vecchia (e senza la saggezza tipica dell'anzianità), quanto è distante da tutti i cittadini di buona volontà…



…francamente tutto molto deludente, vi confesso di essere stata malissimo ma ad ogni modo, a guardar il bicchiere mezzo pieno mi vien da dire che comunque andranno le cose, io non ho perso la fiducia perchè non smetto di credere che al mondo ci siano persone capaci di perseguire con onestà azioni giuste e fuori da qualsiasi profitto.



Mi viene da dirvi semlicemente che oggi più di ieri è urgente trovare un noi, uno spazio, un luogo in cui riunirsi e provarci, in questa situazione l'impegno e la responsabilità di ognuno di noi diventa fondamentale. Sull'incoerenza e sull'individualismo, oltre che sulla voglia di prevalere, si sono infranti i nostri sogni. Noi cittadini attivi dobbiamo dimostrare la volontà ed il coraggio di voler cambiare, dobbiamo lavorare per costruire il nostro fine!



Senza muri mentali; senza tabù ideologici; senza tacciare il primo/a che parla di appartenere a una corrente o a un clan; o, ancor peggio, che venga zittito! Bisogna ritrovarsi e condividere, unirsi e portare avanti la grande battaglia della democrazia partecipativa.



Dove noi cittadini non siamo sudditi, ma partecipi attivi sulle e delle scelte che ci riguardano, dove ci sia la possibilità di un contradditorio che dia voce e peso a tutti noi indistintamente.



Questa non è fantascienza, ci si ispira, tra l’altro, alla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. È qualcosa che ci è dovuto e se qualcuno lo ha dimenticato gli rinfresceremo la memoria!



La ricreazione è finita!



Per questa ragione a settembre stiamo programmando il Forum:



“L'Importanza della Democrazia partecipativa, diritti di intervento, modalità e applicazioni possibili - Promozione e salvaguardia dei diritti dei cittadini e dei beni comuni”



Ritengo sia un passo importante per Napoli e l'unico futuro possibile per una vivibilità oggi compromessa dall’inerzia del ceto politico e del condizionamento esercitato da interessi lontani dalla promozione del bene comune. Credo sia importantissimo provare a percorrere questa strada perchè può farci davvero arrivare a capire che ogni cosa è unica! Sia essa una piazza, un territorio, una persona. Provocare una violenza non è una cosa fine a se stessa che si aggiunge ad altre già perpetrate, ma significa l'annientamento dell'unica preziosa regione in cui viviamo. Ecco perché è importante partecipare e restituire voce ai campani!



Non sempre nella vita è necessario avere delle grandi mete, nemmeno è indispensabile conoscere il quadro esatto e completo della situazione. Ma una cosa è estremamente importante: sapere sempre, in ogni momento, qual'è il prossimo passo da fare!



Mi fermo qui per non abusare della vs. pazienza, siete già degli eroi per essere arrivati fin qui.

Buone vacanze a tutti e, ricordate:

A volte è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile piuttosto che non partire mai.



Un abbraccio grosso assaje



Daniela Villani

Donna, mamma, napoletana, cittadina attiva