La dichiarazione «Se vogliamo aiutare le famiglie, che sono quelle sposate, dobbiamo aumentare le tasse ai single e alle coppie con pochi figli» Gianni Alemanno, intervenendo alla Conferenza nazionale sulla famiglia.
Tradotto aiutiamo le famiglie a svantaggio dei single, delle coppie di fatto o senza figli .
Ma dico per tutelare la famiglia non sarebbe meglio aumentare gli assegni familiari?
O almeno dare la possibilità di detrarre dalla dichiarazione dei redditi le spese sostenute per i figli (assegno per alimentazione, scuole dell’obbligo, cure mediche-odontoiatriche)
O anche si potrebbero ridurre i costi delle strutture a supporto delle famiglie (se a supporto che lo siano davvero) ?
Pochezza dell’idee ( a svantaggio di qualcuno) fuori dal tempo e dalla realtà!
Vorrei però quantomeno capire, cosa s'intenda per famiglia?
La famiglia è solo quella sposata ? La nostra Costituzione recita cosi:
" La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio"
Ma in realtà quando si parla di famiglia nella pratica delle cose, il criterio di attribuzione di "nucleo familiare" non è più uno solo.
Infatti esiste la famiglia fiscale cioè quella che si denuncia nei redditi con il mod. 730, qui il coniuge va sempre indicato anche se non fiscalmente a carico. E non è a carico se ha un reddito che supera a € 2840, mentre con reddito tra i 2840 e i 7750 euro, le eventuali spese detraibili non possono essere detratte dalla famiglia, non dal coniuge perchè non fiscalmente a carico e non da se stessi perchè non ci sono imposte.
La famiglia "costituzionale" dunque non è la "famiglia fiscale".
Dopodiché c'è la "famiglia anagrafica" quando si paga il canone RAI dove infatti si fa riferimento:
"Marito e moglie che abbiano residenze differenti costituiscono famiglie diverse e sono pertanto abbligati a pagare canoni separati "
La famiglia "anagrafica" non è quella "costituzionale" e neanche quella "fiscale"
Ma allora si può sapere qual'è questa famiglia? E se non bastasse poi c'è la famiglia allargata, la famiglia di fatto, la famiglia gay etc.etc
Siate fiduciosi è tutto complicato ma tutto cosi semplice...
Siamo tutti considerati famiglia se c'è da PAGARE viceversa se c'è da RISPARMIARE siamo tutti
fuori Famiglia...
W la Sagra Famiglia.
Daniela Villani
Donna, mamma, napoletana, cittadina attiva
"Che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare, che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare, che io possa avere soprattutto l'intelligenza di saperle distinguere." -Thomas More- Unisciti a noi e dai forza e voce al tuo vivere bene! Aggiungi il tuo nome,le tue motivazioni e la tua storia. A presto un abbraccio Daniela

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento